- scarto
- 1scàr·tos.m. CO1. l'eliminazione di qcs. dopo una scelta: merce di scarto | ciò che viene scartato: scarti di magazzinoSinonimi: avanzo.2. fig., spreg., individuo che ha deficienze fisiche o morali: scarto di leva | spreg., persona incapace, incompetente: essere uno scarto d'uomo3. TS giochi lo scartare una o più carte | la carta scartata4. TS enigm. gioco consistente nello scartare da una parola o da una frase data una lettera o una sillaba in modo da ottenerne un'altra di diverso significato | scarto anagrammato, quello in cui le due parole sono l'una l'anagramma dell'altra con una lettera di differenza5. TS burocr. eliminazione, possibile soltanto in determinate circostanze, di atti pubblici e privati che si considerano non meritevoli di conservazione perpetua6. TS tipogr. ciascuno dei fogli usati per avviare la stampatrice | foglio mal impresso o strappato, che non viene conteggiato nella tiratura effettiva7a. TS tess. lana ricavata dalle parti più grossolane del vello, cioè dalle zampe e dalla coda7b. TS tess. prima operazione del ciclo di lavorazione della lana, consistente nella suddivisione dei pezzami del vello secondo la loro lunghezza e finezza\DATA: 1568.ETIMO: der. di 1scartare.————————2scàr·tos.m. CO1a. improvviso balzo, spostamento laterale: il fantino cadde per lo scarto del cavallo1b. estens., deviazione dal percorso prefissato: il tram procede sulle rotaie senza possibili scarti2. differenza, distacco: vincere con uno scarto di due punti; intervallo3. fig., trasgressione, infrazione a una regola: un imperdonabile scarto nei confronti della norma4. TS arm. distanza tra il punto effettivamente colpito dal proiettile e il bersaglio5. TS mar. distanza tra il punto in cui si trova effettivamente la nave e quello stimato sulla carta nautica6a. TS stat. differenza tra il valore assunto da una variabile e un valore preso come riferimento6b. TS econ. differenza tra due prezzi | plusvalore che si richiede come anticipo sull'acquisto di titoli per garantirsi da eventuali oscillazioni di prezzo7. TS mat. → resto\DATA: 1906.ETIMO: der. di 2scartare, cfr. fr. écart.POLIREMATICHE:scarto assoluto: loc.s.m. TS mat.scarto medio: loc.s.m. TS stat.scarto quadratico medio: loc.s.m. TS stat.scarto relativo: loc.s.m. TS mat.————————3scàr·toagg. RE ven.scadente, di poco valore, di bassa qualità\DATA: 1924.ETIMO: der. di 1scartare.
Dizionario Italiano.